عدسة مكبرة
بحث محمل

Arthur Schopenhauer 
Sulla religione 

الدعم
‘Sulla religione’ raccoglie una serie di brevi saggi, pamphlet – e un brillante dialogo – dello scrittore e filosofo tedesco sul tema della religione. In questo volume si ripropongono saggi poco conosciuti al grande pubblico, ma che a pieno titolo stanno tra quelle cosiddette “opere minori” di Schopenhauer che hanno riscosso grande popolarità tra le più variegate tipologie di lettori. ‘Sulla religione’ non fa eccezioni, e il rapporto tra uomo e Dio, con i suoi inganni ed autoinganni, verità rivelate e smentite, abusi e storture viene sviscerato con la consueta intelligenza e caustica ironia. L’ebraismo, l‘islamismo e il cristianesimo sono analizzati, soppesati e giudicati con intelligenza e profondità. Grazie all’inconfondibile stile aforistico Schopenhauer illumina 5.000 anni di “storia di Dio”, dall’induismo, di cui Schopenahuer fu primo e grande divulgatore in Europa, all’ebraismo, padre del fanatismo islamico e crociato. La certezza di Schopenhauer di vedere il cristianesimo (e le religioni tutte) prossime all’estinzione, le divagazioni illuminanti sul rapporto tra religioni e animali, tra dèi e demoni, morale e potere e perfino la massima cardine di questo volume «si tratta di credere o di pensare» restituisce tutta l’attualità e la forza viva di questi scritti.
€4.99
طرق الدفع
لغة الإيطالي ● شكل EPUB ● ISBN 9788899271077 ● حجم الملف 0.5 MB ● الناشر Piano B edizioni ● نشرت 2015 ● للتحميل 24 الشهور ● دقة EUR ● هوية شخصية 5193209 ● حماية النسخ بدون

المزيد من الكتب الإلكترونية من نفس المؤلف (المؤلفين) / محرر

119٬120 كتب إلكترونية في هذه الفئة