عدسة مكبرة
بحث محمل

Augusto De Angelis 
Il candeliere a sette fiamme – I gialli del Commissario De Vincenzi 

الدعم
È un vero intrigo internazionale a coinvolgere il commissario De Vincenzi, protagonista dei gialli di De Angelis e primo vero detective della letteratura italiana. La trama inizia con un cadavere dalla nazionalità sconosciuta ritrovato in un infimo albergo di Milano e che velocemente si trasforma in un'inchiesta dal respiro internazionale che, con infiltrazioni gotiche, toccherà anche la questione palestinese negli anni trenta appena agli albori. È interessante come l'autore, convinto antifascista, qui tratteggi la figura dei personaggi ebrei come quella di eroi positivi, una scelta totalmente in controtendenza rispetto agli anni del regime in cui scrisse i suoi romanzi. Ecco perché Il candeliere a sette fiamme, oltre a essere un giallo di pregevole fattura, può essere un ottimo esempio per studiare una turbolenta epoca del novecento dominata dai totalitarismi in ottica sia storica che narrativa.
I romanzi di De Angelis, a lungo dimenticati, sono stati riscoperti prima negli anni sessanta grazie al lavoro di Oreste del Buono e poi resi definitivamente popolari dagli sceneggiati televisivi andati in onda tra il 1974 e il 1977 e interpretati da Paolo Stoppa. All'interno – come in tutti i volumi Fermento – gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
€2.99
طرق الدفع
Buy this ebook and get 1 more FREE!
لغة الإيطالي ● شكل EPUB ● ISBN 9788869974038 ● حجم الملف 2.3 MB ● الناشر Fermento ● نشرت 2020 ● للتحميل 24 الشهور ● دقة EUR ● هوية شخصية 7607335 ● حماية النسخ بدون

المزيد من الكتب الإلكترونية من نفس المؤلف (المؤلفين) / محرر

258٬835 كتب إلكترونية في هذه الفئة