عدسة مكبرة
بحث محمل

Giancarlo Barbadoro 
L’Uomo e la Morte 
Conoscere e capire la morte, tra scienza e superstizione, per comprendere meglio la vita

الدعم
‘Cosa accade dell’individuo dopo la sua morte? È una domanda che ha incuriosito legioni di filosofi e di uomini comuni…’. Inizia così questo testo di Giancarlo Barbadoro che ci introduce al tema più importante che possa esistere per l’individuo. L’Autore affronta una tematica che ci mette a confronto con il mistero più insondabile della nostra esistenza, e lo fa senza pregiudizi ideologici o filosofie aprioristiche, offrendo una panoramica culturale sull’argomento e uno stimolo che porta il lettore a raffrontarsi con l’evento più inspiegabile che possa esistere. Pur non offrendo risposte, il libro è un messaggio di speranza perché apre la mente verso un ampliamento di orizzonti conoscitivi e pone degli interrogativi sul viaggio dimensionale più importante della nostra vita.


– L’Autore –

Giancarlo Barbadoro (1943 – 2019) è stato un precursore in tanti campi. Era poeta, musicista, giornalista, scrittore.  Le sue ricerche nell’ambito della cultura non convenzionale, dalle nuove frontiere della scienza alle tradizioni dei Popoli naturali, dalla storia sconosciuta allo sciamanesimo e all’ecospiritualità, costituiscono una preziosa guida per affrontare temi insoliti e spesso non trattati con la serietà che meritano.
€7.99
طرق الدفع
Buy this ebook and get 1 more FREE!
لغة الإيطالي ● شكل EPUB ● ISBN 9788895127835 ● حجم الملف 7.8 MB ● الناشر Edizioni Triskel di Rosalba Nattero s.a.s. ● نشرت 2021 ● للتحميل 24 الشهور ● دقة EUR ● هوية شخصية 8180025 ● حماية النسخ بدون

المزيد من الكتب الإلكترونية من نفس المؤلف (المؤلفين) / محرر

9٬968 كتب إلكترونية في هذه الفئة