عدسة مكبرة
بحث محمل

Sherwood Anderson 
Riso nero 

الدعم
Sherwood Anderson può essere considerato uno degli autori più influenti della letteratura e della narrativa americana, tanto che dalle sue pagine trassero spunto autori del calibro di Ernest Hemingway, William Faulkner, Thomas Wolfe e John Steinbeck. Celebre soprattutto per i suoi racconti brevi, questo romanzo del 1925 tradotto da Cesare Pavese ci porta negli Stati Uniti rurali per incontrare Bruce Dudley, un uomo che decide di lasciare la moglie e la sua carriera di giornalista a Chicago per mettersi alla ricerca della propria identità. Inizia così un viaggio che lo porterà ad attraversare il Mississippi e poi raggiungere Old Harbor, nella valle del fiume Ohio, dove era cresciuto con la famiglia. La serenità apparentemente riconquistata viene però cancellata dall’incontro con una donna che lo porterà di nuovo a rimettersi in discussione. Leggerete di libertà individuale ma anche di convenzioni sociali che già all’epoca apparivano decisamente strette all’autore, del rapporto tra bianchi e neri e di perdita dell’innocenza. Lo stesso Pavese considerava questa l’opera più importante di Anderson anche per uno stile che non esitò a definire ‘non più dialetto, ma linguaggio ripensato, ricreato, poesia’. Di Anderson, col marchio Nobel, Fermento ha pubblicato 
‘Un povero bianco’.   
All’interno – come in tutti i volumi Fermento – gli ‘Indicatori’ per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
€2.99
طرق الدفع
لغة الإيطالي ● شكل EPUB ● ISBN 9788869975790 ● حجم الملف 1.9 MB ● الناشر Fermento ● نشرت 2021 ● للتحميل 24 الشهور ● دقة EUR ● هوية شخصية 8207191 ● حماية النسخ بدون

المزيد من الكتب الإلكترونية من نفس المؤلف (المؤلفين) / محرر

26٬083 كتب إلكترونية في هذه الفئة