عدسة مكبرة
بحث محمل

William Beckford 
Lettere veneziane 

الدعم
Agli inizi di aprile del 1783, Dreams Waking Thoughts and Incidents, il volume cheraccoglie le memorie di viaggio di William Beckford, è pronto per la pubblicazione.Il giorno 15 dello stesso mese di aprile, però, cedendo alle pressioni familiari, Beckford ritira l’intera tiratura e la brucia. Delle cinquecento copie stampate nesalva appena sei, che custodisce nella biblioteca di famiglia, a Fonthill, a disposizione di pochi selezionati amici. Dreams vedrà la luce solo nel 1834, puntigliosamente revisionato da Beckford nella forma, nello stile e nel contenuto, come primo volume di Italy; with Sketches of Spain and Portugal, incontrando favore di pubblico e di critica. Qui si presentano in traduzione, tratte dall’edizione del 1834, le lettere relative al soggiorno a Venezia, la tappa iniziale del viaggio in Italia. Su Beckford, giovane colto e raffinato, nutrito delle atmosfere malinconiche dei canti di Ossian, smarrito nei mondi favolosi delle Mille e una notte e dell’Orlando Furioso, la Serenissima esercita un fascino straordinario, suscitando impressioni potenti, alimentando fantasie che nella pagina scritta si traducono nella prima vera rappresentazione letteraria di Venezia come città «orientale», luogo a un tempo fisico e sospeso. Una città in cui il giovane Beckford si riconosce e alla quale si abbandona. Venezia: ambigua e sensuale, fragile e decadente, eterea e carnale.
€8.47
طرق الدفع
لغة الإيطالي ● شكل PDF ● ISBN 9788865421413 ● حجم الملف 2.1 MB ● الناشر La scuola di Pitagora ● نشرت 2012 ● للتحميل 24 الشهور ● دقة EUR ● هوية شخصية 5148409 ● حماية النسخ DRM الاجتماعية

المزيد من الكتب الإلكترونية من نفس المؤلف (المؤلفين) / محرر

176٬873 كتب إلكترونية في هذه الفئة