Lupa
Cargador

Gabriele D’Annunzio 
Le novelle della Pescara 

Soporte
Per quanto questa raccolta contenga materiale inedito, D’Annunziò la pubblico per la prima volta nel 1902 integrandolo con testi già apparsi in precedenza in due sue raccolte, ‘Il libro delle vergini’ e ‘San Pantaleone’. Si può dire quindi che ‘Le novelle della Pescara’ siano quindi una selezione ancora più accurata della lirica dannunziana, offrendo quel carattere unitario che manca talvolta in altre opere della sua produzione. È Pescara al centro della narrazione, città affacciata sull’Adriatico e che divenne capoluogo di provincia proprio grazie a un’iniziativa presa da D’Annunzio in prima persona: i personaggi che si alternano in queste pagine, sulle rive del mare e nelle campagne circostanti, sono spesso preda di impulsi che non si possono controllare, altro tema tipico della poetica dell’autore. Che con quest’opera completa il suo processo di avvicinamento al verismo del secolo precedente, benché il racconto sistematico di vicende della vita quotidiana si risolva talvolta in beffe esilaranti, tipiche della prosa boccaccesca. E per questo assolutamente irresistibili. All’interno – come in tutti i volumi Fermento – gli ‘Indicatori’ per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
€2.99
Métodos de pago
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788869971457 ● Tamaño de archivo 2.9 MB ● Editorial Fermento ● Publicado 2015 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 5163805 ● Protección de copia sin

Más ebooks del mismo autor / Editor

30.990 Ebooks en esta categoría