Lupa
Cargador

Sigmund Freud 
Sesso guerra morte 

Soporte
‘Sesso guerra morte’ è una raccolta di saggi brevi composti dal padre della psicanalisi a cavallo tra le due guerre mondiali e nel pieno della crisi economica e sociale che investì, allora come oggi, tutto il mondo cosiddetto “civilizzato”. I saggi presenti, caratterizzati da un taglio più filosofico che psicologico, vanno ad affrontare le questione decisive del singolo individuo e della civiltà: l’oscillazione tra sesso e morte, tra istinto e civiltà; lo scatenarsi e l’affievolirsi delle pulsioni selvagge e primitive dell’uomo moderno; arti, religione e morale visti come enormi monoliti istituiti dalla civiltà per arginare le forze primordiali e le pulsioni che agitano l’uomo. I saggi presenti sono ‘Caducità’; ‘La morale sessuale civile e il nervosismo moderno’; ‘Perché la guerra’, il celebre carteggio avvenuto nei primi anni Trenta con Albert Einstein, e il saggio ‘Pensieri sulla guerra e sulla morte’.Freud, che rimase impressionato dagli effetti disastrosi che la Prima guerra mondiale ebbe sul corpo e la psiche di tanti giovani uomini e donne, riesce con questi brevi scritti a teorizzare il potere sconvolgente e misterioso che la guerra smuove nell’animo umano e il suo legame ambivalente con la sessualità e la civiltà, che su tale ambivalenza prospera e si rigenera.
€6.49
Métodos de pago
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788899271312 ● Tamaño de archivo 0.9 MB ● Editorial Piano B edizioni ● Publicado 2015 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 5193231 ● Protección de copia sin

Más ebooks del mismo autor / Editor

72.443 Ebooks en esta categoría