Lupa
Cargador

Victor Hugo 
I miserabili 

Soporte
Edizione integrale curata e annotata da Riccardo Reim

Traduzione di E. De Mattia


In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio e povertà. Un’epopea della miseria che vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, come Jean Valjean, Cosette, Fantine, anti-eroi di una socialità contraddittoria come solo quella della Parigi dell’800 poteva essere, capaci di incredibili e commoventi delicatezze. Una storia in cui i sentimenti di frustrazione e di rivalsa segnano il ritmo incalzante dell’intero racconto, magistrale e irripetibile per l’autenticità delle emozioni e per la complessità della trama narrativa.



Victor Hugo


nato nel 1802, fu, per oltre mezzo secolo, il dominatore incontrastato della scena letteraria francese. Morì a Parigi nel 1885. Fu narratore fecondissimo; tra i suoi romanzi ricordiamo I miserabili, Notre-Dame de Paris, Il Novantatré, L’uomo che ride, tutti pubblicati dalla Newton Compton. Tutt’altro che di secondaria importanza è la sua produzione teatrale e poetica, che lo conferma uno dei massimi rappresentanti del romanticismo europeo.
€3.99
Métodos de pago
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788854125711 ● Tamaño de archivo 1.6 MB ● Editorial Newton Compton Editori ● Publicado 2013 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 5138443 ● Protección de copia DRM social

Más ebooks del mismo autor / Editor

30.905 Ebooks en esta categoría