Loupe
Search Loader

BUONADONNA ANNA LISA & Lettieri Angela Linda 
Le controversie in materia di filiazione 

Support
Il volume ripercorre le tappe della evoluzione delle vicende relative alla dichiarazione giudiziale di paternità, dal 1942 al 1975 e fino ai giorni nostri, tenendo conto della più importante giurisprudenza sul tema.
Negli ultimi vent’anni l’azione di dichiarazione giudiziale di paternità ha avuto uno sviluppo dirompente guidato dalla giurisprudenza con una serie di pronunce della Corte di cassazione ed un intervento significativo della Corte costituzionale.
Nell’epoca attuale, anche se non mancano ancora passi da compiere, sono stati realizzati indiscutibili progressi ed il minore gode di appropriate protezioni. Forme di tutela riguardano anche l’accertamento del rapporto di filiazione e le altre possibili controversie in tema, oggetto del presente volume. In esso viene posta particolare attenzione ai problemi che l’epoca attuale propone e, quindi, oltre a discussioni sui temi tradizionali, vengono svolti adeguati approfondimenti in tema di diritto internazionale privato e controversie transnazionali relative alla sottrazione dei minori.
Il lettore troverà anche valide disamine giuridiche di questioni ancora attuali, come il diritto della madre all’anonimato o la facoltà per la donna coniugata di dichiarare che il nato non è figlio del marito ma di un terzo.

L’Opera è corredata da un importante contributo dal titolo “La dichiarazione giudiziale di paternità: dal divieto di accertamento della paternità al favor veritatis” del Prof. Carlo Rimini.

€30.58
méthodes de payement
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9788813311346 ● Taille du fichier 0.6 MB ● Maison d’édition Cedam ● Publié 2011 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 6866874 ● Protection contre la copie Adobe DRM
Nécessite un lecteur de livre électronique compatible DRM

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

11 843 Ebooks dans cette catégorie