Loupe
Search Loader

Federico Berti 
Memoria. L’arte delle arti. 

Support
Tutte le arti sono arti della memoria. Mnemosine secondo i Greci presiedeva alla memoria. Si pensava fosse una dei Titani, figlia di Urano e Gea, madre delle Muse. A lei si attribuiva l’invenzione delle arti e delle scienze. Oggi tendiamo a studiare la mnemotecnica come una disciplina individualista, competiviva, orientata al self-improvement. Nel mondo classico era un’arte inclusiva, aperta alle donne, agli immigrati e agli schiavi. In questo libro si approfondisce l’arte della memoria da un punto di vista filosofico, antropologico e semiotico, ponendo in evidenza il problema della memoria come responsabilità collettiva per elaborare un sistema aperto in cui l’immaginazione conta più del sapere e le arti si rivelano fondamento di ogni processo cognitivo.




INDICE




Premessa



1. Le arti sorelle.

Arte, filosofia e religione – La musica – La danza – La poesia – Il teatro – La narrazione – Astronomia e geometria – La figurazione – La divinazione – La scrittura.



2. Memoria e potere.

Cultura orale e scritta – La legge – La religione – Il commercio – Il rituale – L’architettura – Rito e cerimoniale – Attitudini personali – Popolare e colto.



3. L’arte oscura.

Filosofi e sofisti – L’impressione del ricordo – Sintesi e ripetizione meccanica – Le immagini agenti – Repertori e compendi – L’architettura mentale – Idee, simboli e segni – La meditazione – Le arti sorelle.



4. La sapienza dei servi.

Memorie subalterne – Canto, danza e musica popolare – Tra devozione e superstizione – Conosci te stesso – Lettura condivisa – La dimensione del gioco – Mnemotecnica popolare.




Conclusioni
€6.00
méthodes de payement
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9791220873215 ● Taille du fichier 24.0 MB ● Maison d’édition Federico Berti ● Publié 2021 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 8238535 ● Protection contre la copie DRM sociale

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

9 951 Ebooks dans cette catégorie