Loupe
Search Loader

Grazia Deledda 
Il Dio dei viventi 

Support
‘Il Dio dei viventi’ è un romanzo di Grazia Deledda del 1922, ingiustamente trascurato dai critici. Il romanzo prende le mosse dalla morte di Basilio Barcai, un piccolo possidente terriero. Basilio muore lasciando solo un figlio illegittimo. Per questo sarà suo fratello Zebedeo a occuparsi dei suoi beni e del testamento che il fratello ha lasciato in sospeso. Zebedeo nasconde il testamento di Basilio per mantenere all’interno della propria famiglia l’eredità che spetterebbe invece al figlio illegittimo del fratello defunto. Zebedeo, però, non riuscirà a liberarsi del senso di colpa per il misfatto compiuto. Infine si offrirà di sostenere economicamente l’amante del fratello e il figlio che è nato dalla loro relazione, ma non confesserà mai il suo crimine.
Nell’espediente narrativo dell’eredità contestata trova voce una delle tematiche principali della Deledda, le colpe scontate sulla terra, finché si è ancora vivi. Perché, come dirà uno dei personaggi della famiglia di Zebedeo: “il giudizio universale è sulla terra a tutte le ore e Dio non è il Dio dei morti ma il Dio dei viventi”.
€0.99
méthodes de payement
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9788831628068 ● Taille du fichier 1.1 MB ● Maison d’édition Youcanprint ● Publié 2019 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 9082478 ● Protection contre la copie sans

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

30 905 Ebooks dans cette catégorie