Ludwig Feuerbach 
La morte e l’immortalità 

Support
«Siamo situati all'interno della natura; e dovrebbe essere posto fuori di essa il nostro inizio, la nostra origine? Viviamo nella natura, con la natura, della natura e dovremmo tuttavia non essere derivati da essa? Quanta contraddizione!»

(Ludwig Feuerbach, Essenza della religione)

Per tutta la vita, Feuerbach ha condotto una riflessione sulla morte e l’immortalità affermando che credere nell’immortalità sia una necessità dell’uomo scaturita da un fraintendimento sulla sua stessa natura: “un continuo avvicendarsi di leggende, opinioni, dommi, e credenze più o meno fantastiche ed erronee, e di sistemi filosofici e di religioni sullo stampo medesimo, e prestigi di autorità formantisi ora in grazia di futili argomenti, ora di sfrontate ciurmerie”.

Daniela Di Lisio

Ludwig Andreas Feuerbach (Landshut, 28 luglio 1804 – Rechenberg, 13 settembre 1872) è stato un filosofo tedesco tra i più influenti critici della religione ed esponente della sinistra hegeliana.
€0.99
méthodes de payement
Achetez cet ebook et obtenez-en 1 de plus GRATUITEMENT !
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9788834193068 ● Taille du fichier 0.9 MB ● Maison d’édition Passerino ● Publié 2019 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 7203610 ● Protection contre la copie sans

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

9 968 Ebooks dans cette catégorie