Loupe
Search Loader

Mario Marchisio 
La vita orfana 
Introduzione agli scritti di Roberto Bertoldo

Support
Con il suo saggio
La vita orfana, Mario Marchisio, scrittore, poeta, saggista ed eccellente critico letterario, ci introduce alle opere e al pensiero di Roberto Bertoldo, uno dei più interessanti scrittori e filosofi italiani contemporanei. Nato a Chivasso nel 1957, Bertoldo è autore di numerosi romanzi di successo, tra cui
Il Lucifero di Wittenberg (1998),
Anche gli ebrei sono cattivi (2002),
Ladyboy (2009),
L’infame (2010);
Satio (2015),
L’ultima madre (2017),
Amori postumi (2021),
L’arte dei misogini (2022), raccolte di poesie e aforismi e saggi filosofici, tra cui
Nullismo e letteratura (1998),
Princìpi di fenomenognomica (2003),
Sui fondamenti dell’amore (2007),
Anarchismo senza anarchia (2009),
Istinto e logica della mente (2013),
La profondità della letteratura (2016),
Rifondazione dello scetticismo (2017),
Dio in progress. Metafisica, religione e morale (2020). Nei suoi scritti di filosofia ha teorizzato, sulle tracce di Leopardi e Camus, il nullismo come superamento del nichilismo, e la fenomenognomica come sensuale e titanica proiezione fenomenologica. In veste di traduttore, ha curato la pubblicazione di opere di Constant, Proust, Nelligan, Lozeau e Rodenbach.
€3.50
méthodes de payement
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9791255045106 ● Taille du fichier 0.9 MB ● Maison d’édition Edizioni Aurora Boreale ● Publié 2024 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 9316603 ● Protection contre la copie sans

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

66 044 Ebooks dans cette catégorie