Loupe
Search Loader

San Tommaso D’aquino 
L’Alchimia 
Ovvero Trattato della Pietra Filosofale

Support
Già durante gli ultimi anni del suo insegnamento e dopo la sua morte, il complesso delle dottrine filosofiche e teologiche di san Tommaso d’Aquino, chiamato 
“tomismo”, suscitò aspre e violente polemiche, poiché le tesi aristoteliche in esso contenute erano, all’epoca, giudicate pericolose per il dogma.


Nel XVII secolo, poi, fu nuovamente al centro delle critiche per queste due sue opere sull’alchimia, da alcuni studiosi addirittura dichiarate non autentiche.

Come poteva – dicevano – un santo, un genio prestar fede all’alchimia che molti consideravano “opera del demonio” o quanto meno una fantasticheria?

È certo, invece, che San Tommaso conobbe l’alchimia, non soltanto perché fu discepolo di Alberto Magno, ma anche perché nel XIII secolo era una delle scienze più esatte – studiata come l’aritmetica, la cosmologia, la fisica e la musica – era la “
chimica” dell’epoca e faceva parte del patrimonio scientifico di ogni uomo veramente erudito. E Tommaso non la condannava affatto ma insegnava che essa, lungi dal poter trasmutare la materia, cambiarne la natura intima, fabbricando, per esempio, l’oro, poteva però modificarne i cosiddetti “accidenti”, le specie.
€3.99
méthodes de payement
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9788894965490 ● Taille du fichier 0.6 MB ● Maison d’édition Digital Soul ● Publié 2022 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 8638939 ● Protection contre la copie sans

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

3 538 Ebooks dans cette catégorie