Loupe
Search Loader

Victor Hugo 
I miserabili 

Support
La riduzione dell’universo ad un solo essere, la dilatazione d’un solo essere fino a Dio: ecco l’amore.



I miserabili è uno dei romanzi cardine del XIX secolo, fra i più popolari e letti della sua epoca. Narra le vicende di vari personaggi nella Parigi post Restaurazione, in un arco di tempo di circa 20 anni (dal 1815 al 1833, con alcune digressioni alle vicende della Rivoluzione francese, delle Guerre napoleoniche, con particolare riguardo alla battaglia di Waterloo, e alle vicende politiche della Monarchia di Luglio). I suoi personaggi appartengono agli strati più bassi della società, i cosiddetti ‘miserabili’: persone cadute in miseria, ex forzati, prostitute, monelli di strada, studenti in povertà. Hugo racconta i suoi personaggi a tutto tondo, rendendoli sublimi e arricchendo il racconto con digressioni di grande interesse storico, come ad esempio momenti della battaglia di Waterloo o considerazioni sulla Francia post-restaurazione.



Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.



Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.
€1.99
méthodes de payement
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9788897313212 ● Taille du fichier 2.1 MB ● Maison d’édition E-text ● Publié 2012 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 5187127 ● Protection contre la copie sans

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

30 905 Ebooks dans cette catégorie