Magnifying Glass
Search Loader

Giovanni Boccaccio 
Elegia di Madonna Fiammetta 

Support
Nella produzione di Boccaccio il posto d'onore è ovviamente occupato dal Decameron, una delle opere più significative di tutti i tempi, ma l'autore toscano diede opera di grande eclettismo come dimostra questa Elegia di Madonna Fiammetta, un vero e proprio romanzo psicologico scritto tra il 1343 e il 1344 scritto in prosa e in prima persona. La protagonista, una donna napoletana, racconta le proprie vicende sentimentali, si innamora a prima vista di un ricco mercante ma la loro storia d'amore si interrompe a causa della partenza dell'uomo per Firenze a cui seguiranno numerose peripezie e colpi di scena. Strutturato con un prologo e nove capitoli, questo romanzo ricco di citazioni e riferimenti a opere classiche e medievali si può leggere attraverso varie chiavi di interpretazione ed è particolarmente suggestiva la scelta di utilizzare una donna come narratrice diretta. Un elemento di novità che rende ancora più preziosa la lettura di questo capolavoro, fondamentale anche nel processo di formazione della sintassi volgare che proprio nel Decameron troverà il suo culmine. All'interno – come in tutti i volumi Fermento – gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
€2.99
payment methods
Language Italian ● Format EPUB ● ISBN 9788869975783 ● File size 2.1 MB ● Publisher Fermento ● Published 2021 ● Downloadable 24 months ● Currency EUR ● ID 8207190 ● Copy protection without

More ebooks from the same author(s) / Editor

30,942 Ebooks in this category