Gabriele D’Annunzio 
Notturno 

Dukung
Gabriele D’Annunzio si definisce un “cieco veggente”, capace di vedere attraverso l’occhio interiore e di aggregare passato, presente e futuro. Queso avviene nel “Notturno” (1916), una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla fragilità dell’esistenza. Costretto a letto e privato della vista in seguito a un incidente avuto durante la sua attività d’aviatore, lo scrittore compie un viaggio nei ricordi e nelle emozioni. La sua stanza diventa una tomba oscura e la malattia diventa un prolungamento infinito della vita stessa. Attraverso la memoria della vita vissuta, D’Annunzio esplora temi come la solitudine, il dolore fisico e mentale e la visione interiore.

 
€2.88
cara pembayaran
Beli ebook ini dan dapatkan 1 lagi GRATIS!
Bahasa Itali ● Format EPUB ● ISBN 9791223005637 ● Ukuran file 51.9 MB ● Penerbit Libri di Crisse ● Diterbitkan 2024 ● Diunduh 24 bulan ● Mata uang EUR ● ID 9339695 ● Perlindungan salinan tanpa

Ebook lainnya dari penulis yang sama / Editor

174,450 Ebooks dalam kategori ini