Lente d'ingrandimento
Search Loader

Antonio Gramsci 
Lettere dal carcere 

Supporto
Le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci vengono pubblicate per la prima volta nel 1947 e comprendono 218 testi; hanno come destinatari due nuclei familiari. La famiglia d’origine, sarda: la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che vive a Milano. E la famiglia acquisita, russa: la moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l’amico Piero Sraffa, professore di economia a Cambridge. Ma il rapporto epistolare più intenso riguarda il triangolo Antonio-Tatiana-Sraffa. Non si tratta di un testo politico o filosofico, ma di un'opera letteraria compiuta, un vero e proprio “romanzo di formazione” pregno di umanità, scritto con uno stile rigoroso eppure chiarissimo, allusivo, talora ironico, ricco di rimandi letterari e di immagini folgoranti. Le frequenti divagazioni — la narrazione di un piccolo episodio, un piccola fiaba, la descrizione di un paesaggio, la nostalgia di una stagione — si intrecciano alle sofferte note sulla propria dolente condizione fisica così da acquistare una struggente prospettiva universale.
€0.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788874171125 ● Dimensione 0.6 MB ● Casa editrice REA Multimedia ● Pubblicato 2011 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 5165035 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

9.959 Ebook in questa categoria