Everardo Minardi 
Dal dilemma al progetto 
Per una sociologia dell’impresa cooperativa

Supporto
Il testo propone un percorso di riflessione che mette a fuoco in una successione logica i temi caratterizzanti della economia e della impresa cooperativa. L’economia e l’impresa della cooperazione sono state e sono al centro di opinioni e valutazioni che connotano queste realtà come marginali rispetto ad una economia sempre più dominata dal capitale finanziario; da ciò si traggono altri elementi distintivi che evidenziano come le imprese cooperative non siano sufficientemente integrate nei sistemi di accesso alla finanza e differenziate nella loro forma organizzativa, rispetto ad una economia di mercato che privilegia la specializzazione.

In realtà, pur in presenza di forte spinte alla omologazione della impresa cooperativa alla impresa di capitale, questa riesce a mantenere la sua identità, fondata sul valore della mutualità ed a sviluppare una capacità di differenziarsi ed integrarsi in sistemi di imprese che, anche in un contesto di forte globalizzazione economica e sociale, tendono a mantenere vivo il legame con i territori e le comunità in cui sono collocate e da cui traggono valore in relazione ad un capitale sociale diffuso, che la economia di capitale non sembra più in grado di riconoscere.
€3.99
Modalità di pagamento
Acquista questo ebook e ricevine 1 in più GRATIS!
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788832763409 ● Dimensione 1.5 MB ● Casa editrice Homeless Book ● Pubblicato 2023 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 9140627 ● Protezione dalla copia DRM sociale

Altri ebook dello stesso autore / Editore

241.993 Ebook in questa categoria