Lente d'ingrandimento
Search Loader

Fiorella Colombo 
Cenerentola a Portofino 

Supporto
Il testo teatrale “Cenerentola a Portofino” è una storia recitata e cantata che nasce dalla trasposizione libera e immaginaria de LA CENERENTOLA di Gioacchino Rossini, distaccandosene per ritrovare nelle fiabe della tradizione la finalità generale. La fiaba musicale parte dall'educazione alla musica classica e lirica per arrivare all'operetta musicale, pensata, ideata e costruita ascoltando i racconti degli “anziani”, promuovendo il recupero delle tradizioni, dei gusti, del territorio e favorendo il dialogo e il passaggio di testimone tra generazioni. Esistono molte versioni della fiaba di Cenerentola, risalenti anche a tempi molto antichi, dalla Cina all’Antico Egitto. Questo personaggio fa parlare molto di sé ed è probabilmente una delle fiabe più raccontate ai bimbi di tutto il mondo. Questa storia è ambientata sulla costa ligure, in uno dei suoi punti più suggestivi: quello tra il Promontorio di Portofino e la città rivierasca di Camogli. Una gentile signora ha conservato la memoria di alcuni frammenti di una versione di Cenerentola che sentiva raccontare a Portofino, quando era ancora piccola, dalla sua bambinaia. Nel racconto si parla di un palazzo che può essere identificato con Villa Altachiara. I riferimenti alla memoria sono relativi al sogno e ai vestiti, mentre il resto del testo è costruito ex novo ed inserito nell’ambiente in cui ricadono i due parchi di Portofino.
Le musiche di riferimento sono scaricabili dall’e-book. L’e-book offre la possibilità di scaricare il PDF del testo per poter usufruire del copione cartaceo.

Della stessa autrice, consulta il testo teorico “Recitare in musica”, Erga Edizioni, per ulteriori e ampi spunti didattici e laboratoriali per fare teatro con bambini e ragazzi (in allegato CD audio con musiche di E. Grieg dall'opera Peer Gynt) e “Recitarcantando”, testo teorico di educazione musicale per la scuola primaria.

Per saperne di più: info@recitarcantando.net

Durata: 60 min. circa
Età consigliata: scuola primaria – scuola secondaria di I°grado
PERSONAGGI: 21
€7.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788832981704 ● Dimensione 22.5 MB ● Casa editrice Erga snc ● Pubblicato 2020 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7457870 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

4.344 Ebook in questa categoria