Lente d'ingrandimento
Search Loader

Gabriele D’Annunzio 
Elegìe Romane 

Supporto
Le Elegie Romane di Gabriele D’Annunzio sono un capolavoro della poesia italiana del XIX secolo. Quest’opera, divisa in tre sezioni, tratta temi classici come la bellezza, l’amore e la morte con un linguaggio ricco di simboli e suggestioni. D’Annunzio usa uno stile poetico e descrittivo che evoca vivide immagini e emozioni, influenzato dal decadentismo e dal simbolismo dell’epoca. Le sue elegie sono un’ode affascinante alla grandezza e alla decadenza di Roma antica. Gabriele D’Annunzio, scrittore, poeta e politico italiano, è noto per il suo stile raffinato e la sua audacia creativa. Le sue esperienze personali e la passione per la storia e la cultura italiana lo hanno spinto a scrivere le Elegie Romane, celebrando il potere eterno della bellezza e dell’amore attraverso i secoli. La sua profonda conoscenza della letteratura classica e della tradizione poetica italiana hanno plasmato la sua opera in una delle più importanti della sua carriera. Consiglio vivamente la lettura delle Elegie Romane di Gabriele D’Annunzio a chiunque sia interessato alla letteratura italiana, alla poesia simbolista e al periodo del Decadentismo. Quest’opera rappresenta un connubio perfetto tra passione, bellezza e nostalgia per un’epoca perduta, offrendo al lettore un viaggio emozionante nel mondo dell’antica Roma e dell’animo umano.
€1.99
Modalità di pagamento
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● Pagine 20 ● ISBN 8596547641902 ● Dimensione 0.5 MB ● Età 17-1 anni ● Casa editrice Good Press ● Città Prague ● Paese CZ ● Pubblicato 2023 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 9226124 ● Protezione dalla copia DRM sociale

Altri ebook dello stesso autore / Editore

10.158 Ebook in questa categoria