Lente d'ingrandimento
Search Loader

Grazia Deledda 
Sino sl confine 

Supporto
Questo romanzo di Grazia Deledda fu scritto nel 1910, un anno particolarmente prolifico per l’autrice premio Nobel che pubblicò anche nello stesso periodo Il nostro padrone. La protagonista della storia è Gavina, una giovane ragazza non ancora quattordicenne che, nel 1890, riceve un bacio dal giovane seminarista Primo e ne resta profondamente turbata tanto da denunciarlo al canonico come un terribile peccato. Una volta cresciuta sposerà Francesco e Priamo, incapace di sopportare quello che ritiene un tradimento, si toglie la vita. In queste pagine i temi centrali sono il rapporto conflittuale con Dio, il lungo percorso di maturazione della protagonista, il tema del suicidio e quello del senso di colpa per le azioni di cui talvolta non siamo la causa ma pensiamo di esserlo. L’adolescente Gavina somiglia incredibilmente a quelle di oggi, inquieta e smaniosa, alla ricerca di una guida che molto spesso non è all’interno del nucleo familiare. Argomenti ancora dibattuti e che riportano apertamente a un altro grande elemento di riflessione, quello dell’emancipazione femminile. 
All’interno – come in tutti i volumi Fermento – gli ‘Indicatori’ per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
€2.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788869975691 ● Dimensione 2.2 MB ● Casa editrice Fermento ● Pubblicato 2022 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 8657401 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

699.380 Ebook in questa categoria