Jules Barni 
Socrate 
Il primo martire della libertà di pensiero

Supporto
Socrate (Atene, 470 a.C. o 469 a.C. – Atene, 399 a.C.), è uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale. Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d’indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dell’
elenchos (confutazione), applicandolo prevalentemente all’esame in comune di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell’etica o filosofia morale. Per le vicende della sua vita e della sua filosofia che lo condussero al processo e alla condanna a morte è stato considerato, dal filosofo e classicista austriaco Theodor Gomperz, il «primo martire per la causa della libertà di pensiero e d’investigazione». In questa edizione il testo è stato prudentemente attualizzato nella forma.
€2.99
Modalità di pagamento
Acquista questo ebook e ricevine 1 in più GRATIS!
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788835304357 ● Dimensione 1.2 MB ● Casa editrice Tiemme Edizioni Digitali ● Pubblicato 2019 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7210034 ● Protezione dalla copia DRM sociale

Altri ebook dello stesso autore / Editore

9.968 Ebook in questa categoria