Lente d'ingrandimento
Search Loader

Mahatma Gandhi 
Autobiografia 

Supporto
«Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fin tanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.»

( Mahatma Gandhi )


Mohāndās Karamchand Gāndhī , comunemente noto con l'appellativo onorifico di Mahatma – in sanscrito letteralmente "grande anima", ma traducibile anche come "venerabile", e per certi versi correlabile al termine occidentale "santo" – (Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.
Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.
In India, Gandhi è stato riconosciuto come "Padre della nazione" e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo.
Questa data è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

A cura di Charles Freer Andrews
Prafazione di Giovanni Gentile
€0.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9791220214834 ● Dimensione 1.0 MB ● Casa editrice Passerino ● Pubblicato 2020 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7656951 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

45.941 Ebook in questa categoria