Lente d'ingrandimento
Search Loader

Niccolò Machiavelli 
Il principe 

Supporto
Il Principe è un breve trattato politico scritto da Machiavelli nel 1513. Gli argomenti esaminati sono i vari tipi di principato, come i principati si acquistino o si perdano, le milizie proprie e mercenarie, la figura del principe con le caratteristiche che deve avere e i comportamenti che deve adottare per il mantenimento dello stato. La parte finale si concentra sulla situazione dell’Italia del tempo e conclude con l’esortazione ad un principe italiano a creare un nuovo forte Stato che possa liberare l’Italia dal dominio degli stranieri. Machiavelli concentra l’attenzione sulla realtà effettiva della politica e della lotta per il potere, analizzandole così come sono, e non come si vorrebbe che fossero; individua come comportamenti virtuosi, da parte del principe, solo quelli che risultano più utili al mantenimento dello Stato. L’agire del principe deve essere guidato solo da considerazioni di ordine politico; ogni altra preoccupazione, di carattere morale o religioso, è accantonata; il bene supremo è quello che garantisce il benessere dello Stato. Machiavelli separa nettamente la sfera politica e la sfera morale, e questa posizione ha contribuito a rendere la sua opera tanto discussa.
€0.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788827812556 ● Dimensione 0.8 MB ● Casa editrice Youcanprint ● Pubblicato 2018 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 5608657 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

30.942 Ebook in questa categoria