Lente d'ingrandimento
Search Loader

Pier Luigi Luisi 
Le cinque porte della felicità 

Supporto
IL LIBRO
Marcello ricerca ancora la pace interiore, la felicità come forma di vita, ma, come in gioventù, rimane al bivio: tra la via della vita monastica – ha speso da giovane alcuni anni in un monastero buddista in Nepal, con il suo amico fraterno Matteo; e, all’altro lato, quella della sua vita di giornalista ricca di avventure, emozioni e amori. Matteo sta ora morendo di cancro in Nepal, e Marcello parte per Kathmandu per raggiungerlo, un viaggio intramezzato però da inaspettati incontri – e sebbene Matteo gli abbia insegnato che non c’è niente di duraturo – tutto è impermanente, anche l’amore? Si, Marcello lo sa bene, ma ricerca la sconosciuta Castellana sognando ancora l’amore vero. Una ricerca che lo condurrà all’isola d’Elba con l’incontro di persone – Eva, la piccola grande Maria e il vecchio signor Taddeo – che gli porgono alternative forme di felicità. E Matteo, una volta arrivato in Nepal, lo costringe ad un ultimo esperimento di vita monastica, con la venerabile Hong – monaca affascinante che lo sfida a superare le cinque porte della consapevolezza, ancora una via per raggiungere la serenità costante. Ecco di nuovo il fascino del silenzio della vita monastica – ma dal di fuori, gli giunge la voce della Castellana, e il diverso richiamo alla vita da Eva, Taddeo e Maria…
L'AUTORE
Pier Luigi Luisi si è laureato alla Scuola Normale di Pisa in chimica nel 1963, e nel 1970 si è trasferito al Politecnico Federale di Zurigo (ETHZ) dove ha svolto la sua carriera e attività di ricerca per oltre 30 anni, diventando professore di Chimica; poi 2003-2013 alla università di Roma3 come professore di biochimica. Interessi scientifici nel campo della origine della vita, filosofia della scienza e autopoiesi, enzimologia, modelli della vita minimale basati sui liposomi. Interessato alla interfaccia tra scienza e umanesimo, ha fondato nel 1985 la Cortona-week, una settimana residenziale interdisciplinare per dottorandi e managers, e dal 1987 è membro del Mind and Life Institute (dialogo tra scienza e Buddismo) fondato da Francisco Varela e il Dalai Lama. Recentemente ha scritto Vita e Natura con Fritjof Capra (The Systems View of Life, Cambridge Univ. Press, 2014, tradotto dalla Aboca con Vita e Natura) e la seconda edizione del suo libro The Emergence of life (Cambridge Univ. Press), 2016. E’ Autore di oltre 600 lavori su riviste internazionali, e di oltre quindici libri, tra cui romanzi di letteratura italiana e libri per ragazzi.
€5.49
Modalità di pagamento
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Lingua Italiano ● Formato PDF ● ISBN 9788866931454 ● Dimensione 0.8 MB ● Casa editrice Medea Edizioni ● Pubblicato 2020 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7434497 ● Protezione dalla copia DRM sociale

Altri ebook dello stesso autore / Editore

21.032 Ebook in questa categoria