Kanta pembesar
Cari Loader

Giovanni Boccaccio 
Elegia di Madonna Fiammetta 

Sokongan
L'Elegia di Madonna Fiammetta è un'opera di Giovanni Boccaccio. La sua datazione risale al 1343-1344. Si tratta di un romanzo psicologico, scritto in prosa e strutturato come un lungo monologo-confessione: assume infatti la forma di una lunga lettera di una fanciulla napoletana «alle innamorate donne mandata» (incipit). È composta da un prologo e nove capitoli, l'ultimo dei quali funge da congedo.

«Umana cosa è aver compassione degli afflitti; e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimamente richiesto, li quali già hanno di conforto avuto mestiere, et hannol trovato in alcuni: fra’ quali, se alcuno mai n’ebbe bisogno, o gli fu caro, o già ne ricevette piacere, io son uno di quegli.»

(Giovanni Boccaccio, Decameron, Proemio)

Giovanni Boccaccio (Certaldo o forse Firenze, 16 giugno 1313 – Certaldo, 21 dicembre 1375) è stato uno scrittore e poeta italiano. Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior narratore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo.
€0.99
cara bayaran
Bahasa Itali ● Format EPUB ● ISBN 9788835357889 ● Saiz fail 1.0 MB ● Penerbit Passerino ● Diterbitkan 2020 ● Muat turun 24 bulan ● Mata wang EUR ● ID 7351585 ● Salin perlindungan tanpa

Lebih banyak ebook daripada pengarang yang sama / Penyunting

699,380 Ebooks dalam kategori ini