Kanta pembesar
Cari Loader

Piero Chiara 
L’Accordatore 
Cesare Augusto Tallone a Orta – racconto

Sokongan
a cura di federico roncoroni, scritti di enrico tallone e massimo gatta Come è tipico della tecnica compositiva di Piero Chiara, il racconto L’accordatore nasce da qualcosa di cui lo scrittore ha fatto esperienza diretta o di cui è venuto a conoscenza personalmente: un fatto di cui è stato protagonista o testimone, con il personaggio o i personaggi che al fatto hanno dato vita e sostanza, e con, sullo sfondo, i luoghi dove il fatto si è verificato, luoghi che sono sempre riconducibili a una realtà precisa e ben nota a Chiara, perché sono quelli del suo piccolo mondo. Così l’ideazione del racconto L’accordatore affonda le sue radici in eventi, apparentemente senza importanza ma tali da suscitare l’attenzione e l’interesse dello scrittore: l’arrivo, cui Chiara assiste, a Orta, intorno alle nove di una «mattina di ottobre» di una domenica – Chiara ama localizzare sempre nello spazio e nel tempo i “fatti” che narra – di un personaggio che lo incuriosisce sia per il suo aspetto – «un vecchietto […], un tipo mingherlino, di bassa statura, vestito di scuro, con camicia, cravatta e un cappello nero a larga tesa sul capo» che «ai piedi aveva delle scarpe da tennis color burro» e una «faccia da uccello» sia per il suo piglio imperioso. dalla Nota al testo di Federico Roncoroni
€4.99
cara bayaran
Bahasa Itali ● Format EPUB ● ISBN 9788895844534 ● Saiz fail 3.9 MB ● Penerbit Biblohaus ● Diterbitkan 2015 ● Muat turun 24 bulan ● Mata wang EUR ● ID 5185140 ● Salin perlindungan tanpa

Lebih banyak ebook daripada pengarang yang sama / Penyunting

19,246 Ebooks dalam kategori ini