Kanta pembesar
Cari Loader

Sigmund Freud 
La psicoanalisi in cinque conferenze 

Sokongan
Edizione integrale

Traduzione di Aldo Durante



Con uno stile brillante e discorsivo Freud espone in queste cinque conferenze i princìpi fondamentali e la genesi della teoria psicoanalitica.

Su invito di Stanley Hall, rettore della Clark University of Worcester, Freud si recò a Boston per tenere alcune lezioni sulla psicoanalisi, e dal 6 al 10 settembre del 1909 intrattenne un folto pubblico esponendo le linee generali della sua dottrina. A conclusione del breve ciclo di conferenze Freud ricevette, come egli stesso ebbe a dire, «il primo riconoscimento ufficiale dei suoi sforzi»: una laurea ad honorem. Secondo le testimonianze dirette, Freud non usava preparare in anticipo i suoi discorsi, ma improvvisava in base a brevi e rapidi appunti. Solo nel dicembre successivo mise per iscritto il testo delle conferenze, pubblicato nel 1910 e immediatamente tradotto in più lingue. Arricchisce il volume il Breve compendio di psicoanalisi (1924).

Sigmund Freud

nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza (tra le quali L’interpretazione dei sogni, Tre saggi sulla sessualità, Totem e tabù, Psicopatologia della vita quotidiana, Al di là del principio del piacere), insegnò all’università di Vienna dal 1920 fino al 1938, quando fu costretto ad abbandonare l’Austria in seguito all’annessione alla Germania nazista. Morì l’anno seguente a Londra, dove si era rifugiato insieme con la famiglia. La Newton Compton ha pubblicato tutti i saggi in volumi singoli e la raccolta Opere 1886/1921.  
€1.99
cara bayaran
Bahasa Itali ● Format EPUB ● ISBN 9788854169593 ● Saiz fail 0.3 MB ● Penerbit Newton Compton Editori ● Diterbitkan 2014 ● Muat turun 24 bulan ● Mata wang EUR ● ID 5139878 ● Salin perlindungan Social DRM

Lebih banyak ebook daripada pengarang yang sama / Penyunting

1,648 Ebooks dalam kategori ini