Vergrootglas
Zoek lader

André Gide 
Paludi 

Ondersteuning

Paludi deve essere considerato come un’opera a parte, nulla ha essa di analogo con la nostra letteratura (…). Questo libro è talmente ricco che ad ogni lettura si scopre qualcosa di nuovo”.

Henri Ghéon, Bollettino dell’Associazione degli amici di André Gide, 28 ottobre 1975




Non si parla mai abbastanza di Gide. Vi è almeno un grande libro e un grande libro moderno, Paludi, che, senza alcun dubbio, dovrebbe essere rivalutato dalla modernità”. Roland Barthes, Il piacere del testo



In Paludi, la contemplazione dell’acquitrino da parte di Titiro non è altro se non una metafora dell’interesse dell’autore verso tutto ciò che è altro da sé e della sua volontà di allontanarsi da una tradizione letteraria totalmente disgiunta dalla vita reale. Un diario intimo in cui Gide confessa il suo male di vivere e una profonda insofferenza per la palude in cui ristagna il mondo intellettuale parigino. Una satira pungente di letterati e filosofi.



André Gide (1869 – 1951) scrittore francese, ricevette il premio Nobel per la letteratura nel 1947. Tra le sue innumerevoli opere, si ricordano: L’immoralista (1902), La porta stretta (1909) Corydon (1920), Se il grano non muore (1926).





 
€3.20
Betalingsmethoden
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Taal Italiaans ● Formaat PDF ● ISBN 9791259870230 ● Bestandsgrootte 0.4 MB ● Uitgeverij Edizioni Clandestine ● Gepubliceerd 2021 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 7947115 ● Kopieerbeveiliging zonder

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

30.990 E-boeken in deze categorie