Vergrootglas
Zoek lader

Johann Wolfgang Goethe 
Le affinità elettive 

Ondersteuning
QUESTO LIBRO E’ A LAYOUT FISSO





Quarto romanzo di Johann Wolfgang Goethe, Le affinità elettive, pubblicato nel 1809, è reputato uno dei capolavori dell’800. Narra la vicenda di una coppia sposata che va incontro al disfacimento della propria relazione. Sposatisi dopo una serie di tormentosi eventi, Carlotta, donna moderata e tranquilla, ed Edoardo, amabile, frivolo e brillante, sembrano certi di aver raggiunto una serenità duratura. Eppure, è sufficiente l’intromissione di un amico di lui e di Ottilia, orfana che Carlotta ama come una figlia, a rovinare il loro rapporto. Tra i quattro personaggi si scatenerà un’attrazione magnetica che guiderà Edoardo verso Ottilia e Carlotta verso l’amico; il destino irrompe così sulla scena, turbando irrimediabilmente la loro esistenza e scatenando passioni che avranno la meglio su ragione e virtù.



Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) fu nel contempo drammaturgo, poeta, scrittore, critico d’arte e pittore, considerato uno dei più grandi letterati tedeschi. Tra le sue opere, si ricordano: I dolori del giovane Werther (1774); Torquato Tasso (1780-1790) e il Faust – parte 1 e 2 – (1797-1832).



, pubblicato nel 1809, è reputato uno dei capolavori dell’800.
€4.16
Betalingsmethoden
Taal Italiaans ● Formaat EPUB ● ISBN 9788865964507 ● Bestandsgrootte 56.3 MB ● Uitgeverij Edizioni Clandestine ● Gepubliceerd 2015 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 5149843 ● Kopieerbeveiliging Sociale DRM

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

30.905 E-boeken in deze categorie