Vergrootglas
Zoek lader

Nazzareno Luigi Todarello 
Il tempo di Einstein 
Raccontato da un curioso

Ondersteuning
Il tempo è il nostro signore e padrone. Non abbiamo modo di opporci ai suoi voleri. Il suo scorrere implacabile stabilisce il corso della nostra vita. La sua durata, le sue stasi, le sue accelerazioni. Cosa c’è di più importante del tempo? Non fa differenze. Passa per tutti, senza eccezioni. Sempre uguale, come il ticchettio del pendolo, come il fremito del cesio-133. E prepara per ognuno lo stesso traguardo. Questo è quello che tutti noi pensiamo del tempo. Eppure di questo nostro padrone onnipotente non sappiamo quasi nulla. Non sappiamo neanche se davvero esiste. Se esiste in sé, indipendentemente dagli eventi che lo scandiscono. Guardiamo l’ora sul quadrante: manca un quarto d’ora, è già passata un’ora, tra poco sono le sei… ma di cosa parliamo veramente? Che relazione c’è tra le diverse posizioni delle lancette dell’orologio e la realtà fisica tempo? È solo una analogia, una metafora? O stiamo davvero ‘misurando’ il tempo? In questo agile libro c’è tutto quello  che un “curioso del tempo” può desiderare di sapere sul tempo e la sua storia da Platone e Sant’Agostino ad Einstein e Severino.
€0.99
Betalingsmethoden
Taal Italiaans ● Formaat EPUB ● ISBN 9788835824398 ● Bestandsgrootte 0.5 MB ● Uitgeverij latorre editore ● Gepubliceerd 2020 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 7449443 ● Kopieerbeveiliging zonder

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

82.494 E-boeken in deze categorie