Vergrootglas
Zoek lader

Stefano Setti 
Bonus casa 2023: le novità sulle ristrutturazioni 

Ondersteuning
L’ebook 
BONUS CASA 2023: LE NOVITÀ SULLE RISTRUTTURAZIONI  analizza, con taglio operativo, le caratteristiche delle agevolazioni fiscali previste per: 
interventi di ristrutturazione edile; interventi antisismici in zone ad alta pericolosità; acquisto mobili e grandi elettrodomestici.

Nel dettaglio, la Legge di Bilancio 2022 e la Legge di Bilancio 2023 hanno previsto le seguenti “novità”:

  • la proroga al 31 dicembre 2024 della detrazione al 50% o 65% per gli interventi di efficienza energetica come l’installazione di pannelli solari, di impianti dotati di caldaie a condensazione almeno in classe A con sistemi di termoregolazione evoluti, di micro-cogeneratori, di dispositivi per il controllo da remoto degli impianti (da suddividere in 10 quote annuali)

  • la proroga al 31 dicembre 2024 della detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia al 50% (da suddividere in 10 quote annuali);

  • la proroga al 31 dicembre 2024 della detrazione per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione. Per tale agevolazione è stato introdotto un tetto massimo di spesa fissato a 10.000 euro per l’anno 2022 (fino al 2021 il limite di spesa era pari a 16.000 euro), a 8.000 euro per l’anno 2023 e a 5.000 euro per l’anno 2024;

  • la proroga al 31 dicembre 2024 del c.d. bonus verde.

La Legge di Bilancio 2023 non ha previsto la proroga del bonus facciate. Quindi, dal 2023 tale bonus viene meno


Punti di forza
€6.23
Betalingsmethoden
Taal Italiaans ● Formaat PDF ● ISBN 9788821782855 ● Bestandsgrootte 0.6 MB ● Uitgeverij Wolters Kluwer Italia ● Gepubliceerd 2023 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 8813504 ● Kopieerbeveiliging Adobe DRM
Vereist een DRM-compatibele e-boeklezer

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

10.647 E-boeken in deze categorie