Vergrootglas
Zoek lader

Theodor W. Adorno 
La crisi dell’individuo 

Ondersteuning
Punto focale della teoria critica della società, la riflessione sull’individualità s’intreccia con l’elaborazione delle opere maggiori della scuola di Francoforte. Raccogliendo per la prima volta il corpus di scritti e frammenti sull’individuo elaborati da Theodor W. Adorno tra il 1940 e il 1954, questo volume permette di cogliere il ruolo chiave giocato dal pensatore tedesco nell’orientamento sub specie individuationis della teoria critica. Gli inediti degli anni Quaranta, in particolare, inquadrano nella prospettiva dell’individualità il problema dell’elaborazione metodologica della filosofia sociale, e consentono di riscoprire il progetto, successivamente abbandonato, di una «nuova antropologia». Gli inediti dei primi anni Cinquanta permettono quindi di apprezzare come la questione della crisi dell’individuo borghese nel mondo delle grandi organizzazioni sia rimasta per Adorno il nodo centrale per la messa a punto di una diagnosi delle patologie sociali della modernità e dei suoi dispositivi biopolitici di amministrazione della vita. Questa crisi è infine l’occasione non per la liquidazione , bensì per il ripensamento ex novo dell’ individualità sia nel suo potenziale critico sia nel suo nesso emancipativo con la categoria della solidarietà.
€4.99
Betalingsmethoden
Taal Italiaans ● Formaat EPUB ● ISBN 9788881036110 ● Bestandsgrootte 0.2 MB ● Uitgeverij Diabasis ● Gepubliceerd 2014 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 5166305 ● Kopieerbeveiliging Sociale DRM

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

9.959 E-boeken in deze categorie