Szkło powiększające
Search Loader

Carlo Silvano 
Liberi reclusi. Storie di minori detenuti 

Wsparcie
Carlo Silvano ha incontrato i minori detenuti nell’Istituto penale per i minorenni del Triveneto, e da questo confronto è nato il libro “Liberi reclusi. Storie di minori detenuti”: un libro, dunque, dedicato ad una realtà poco conosciuta, a cui pochi sembrano interessarsi, ma della quale c’è una grande necessità di parlare, se non altro perché questi ragazzi, 'umanità ferita’, nella maggior parte dei casi scontano le 'responsabilità di altri’.
«Un minore detenuto non è l’espressione del 'male’ della società, piuttosto ne rappresenta la sconfitta», afferma nella prefazione al libro Simonetta Rubinato, sottolineando le parole di Silvano e la sua visione di questa problematica, che non vuole assolutamente essere buonista. L’intento dell’autore è far conoscere il più possibile il dramma vero e la situazione di questi minori, che non si possono valutare attraverso indagini o statistiche, e ciò soprattutto perché il periodo di reclusione non deve essere un parcheggio momentaneo per mettere le persone in condizioni di non nuocere, ma un percorso di recupero dell’essere umano, che deve ritornare e reinserirsi positivamente in seno alla società.
Per questo le pagine del libro di Silvano non si limitano a raccontare storie negative vissute dai ragazzi, ma riportano anche le esperienze e le opinioni degli operatori che quotidianamente sono a contatto con questa realtà.
€1.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format PDF ● ISBN 9788891199454 ● Wydawca Youcanprint Self-Publishing ● Opublikowany 2018 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 5172926 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

2 112 Ebooki w tej kategorii