Szkło powiększające
Search Loader

Sigmund Freud 
La negazione 

Wsparcie
Il testo di Freud sulla negazione è atipico per la sua brevità, ma soprattutto per il modo in cui mescola brani di clinica e di metapsicologia, con incursioni in una sorta di genealogia del pensiero. Una trama di questo genere meritava una nuova traduzione italiana, in primo luogo perché le microscopiche vignette cliniche riportate ci mostrano un Freud che rovescia gli accenti psichici delle frasi dell’analizzato e fa passare nelle più impercettibili torsioni della sua lingua l’unico segno della presenza di un analista, ovvero la fiducia nell’inconscio. In secondo luogo perché il tentativo di immaginare e descrivere i primordi del pensiero umano passa da una prosa che non conosce ancora stabilmente il simbolico, dove ciò che è cattivo non ha ancora a che fare con il male della morale, ma è in una bocca e ha semplicemente un cattivo gusto.

Rispetto alla prima edizione (2019), questa seconda edizione digitale – che esce contemporaneamente all’edizione cartacea – interamente riveduta, si arricchisce, oltre che del testo originale e di un accresciuto apparato di Note del Traduttore, di una più corposa Nota editoriale, di una silloge dei passi riferiti al concetto di negazione estratti dall’intero corpus freudiano, di un Indice dei nomi, di un’accuratissima Bibliografia dei testi originali e delle traduzioni nelle varie lingue, ed è impreziosita da alcune immagini fotografiche non comuni.

 
€1.49
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● Strony 93 ● ISBN 9788899193591 ● Rozmiar pliku 2.6 MB ● Wydawca Polimnia Digital Editions ● Opublikowany 2019 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7207555 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

1 648 Ebooki w tej kategorii