Lupa
Search Loader

Enio Pecchioni & Giovanni Spini 
Figli di Enea 
L’invenzione delle origini: eroi e città italiche ai confini tra storia e mito

Apoio
Da Atlante a Enea, dagli Argonauti a Dardano, da Saturno ai Pelasgi, le città italiche hanno sempre legato le proprie fondazioni a figure mitologiche nel tentativo, spesso rivelatosi paradossale, di rafforzare la propria identità. L’esistenza di questi personaggi si è così frammentata ed espansa sino al fantastico e la protostoria degli insediamenti ha preso forme impensabili ai nostri occhi: Fiesole fu creduta esser la prima città d’Europa, Viterbo divenne la capitale del mondo; Ulisse fu sepolto a Cortona, gli Argonauti giunsero in Etruria anziché in Colchide; e così via. Ma quali necessità collettive, quali imperscrutabili migrazioni di popoli si celano dietro questo intreccio di miti? In che modo fatti e protagonisti di questa Italia ancestrale e brulicante si ricollegano alle realtà archeologiche delle «civiltà megalitiche», dei popoli italici e infine della «nazione» Etrusca? Gli autori, già noti per le loro ricerche ai confini storiografici della realtà degli antichi, ci guidano in un viaggio che conduce alle radici della nostra identità, tra «sogno mediterraneo» e emancipazione italica.
€6.99
Métodos de Pagamento
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Língua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788896876091 ● Tamanho do arquivo 3.2 MB ● Editora Press & Archeos ● Publicado 2018 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 6721179 ● Proteção contra cópia DRM social

Mais ebooks do mesmo autor(es) / Editor

3.403 Ebooks nesta categoria