Lupa
Search Loader

Fausto Presutti 
Analisi psicopedagogica del mondo psichico del bambino 
Nei racconti del test “la storia dei 3 simboli” Degli alunni di pergola

Apoio
Lo sviluppo dell’immaginazione, della creatività, dello sviluppo della personalità sono tematiche specifiche che hanno caratterizzato l’educazione in Italia negli anni 1970/80 e che ha permesso la diffusione della cultura scolastica italiana a livello internazionale.

Questo libro vuole dare un contributo specifico per la continuazione delle ricerche sull’educazione alla fantasia ed alla immaginazione nei diversi campi della Didattica, che in Italia sono state promosse da Gianni Rodari nell’ambito linguistico, da Bruno Munari nell’ambito artistico e da Lucio Lombardo Radice nell’ambito matematico.

In questo libro, il Mondo Psichico dei bambini viene esplorato mediante l’uso del Test “La Storia dei 3 simboli” (per la comprensione delle modalità di applicazione e di analisi psicologica del Test bisogna leggere la pubblicazione dell’I.S.P.E.F., http://eshop.ispef.info:


Il Test “La Storia dei 3 simboli”. Modello e metodologia
(ISBN 978-88-6624-158-4).

Il Test permette ad ogni fanciullo di ideate un racconto in cui esprime i personaggi principali e le conflittualità psicologiche che serve da stimolo ed aiuto per tutti gli educatori che vogliono sviluppare la creatività ed il rapporto umano nelle attività scolastiche, poiché sono processi fondamentali per promuovere le capacità cognitive e le caratteristiche di personalità dei bambini.

La realizzazione di questo strumento nella scuola implica un diverso modo di educare, una differente concezione dell’insegnamento e, soprattutto, un diverso modo di vivere il rapporto bambino-insegnante. Quindi l’attuazione del Test e la sperimentazione delle ipotesi interpretative, che ne scaturiscono, comporta una radicale modifica della professionalità educativa dell’insegnante e delle attività didattiche.

In questo nuovo modo di impostare l’insegnamento, il docente impara ad essere attento anche ai modi cognitivi e psicologici più opportuni poiché ciascun alunno possa sviluppare le sue attitudini e le sue personalità, secondo le sue esigenze e i suoi ritmi personali.

Leggendo le storie dei bambini di Pergola, questo libro vuole stimolare le seguenti domande:

1) noi adulti conosciamo i bambini e il loro mondo ?     2) Conosciamo il mondo interiore che vive in ognuno di loro e che alimenta le loro attività e le loro espressioni sociali ?

3) Che cosa facciamo noi adulti per conoscere e per sviluppare il mondo psichico dei bambini (siano essi figli, alunni o conoscenti) ?

La classe che verrà presa in considerazione è composta da 13 bambini ( 4 maschi e 9 femmine). Qui di seguito verranno analizzati i test di Simona, di Lucia, di Serena, di Maria, di Matteo, di Giulia, di Daniela, di Massimiliano, di Lorenzo, di Fabrizio, di Gabriella, di Valentina, di Viola.

Le Analisi Psico Pedagogiche dei test dei 13 bambini verranno effettuate seguendo lo schema:

a) analisi del comportamenti iniziale del bambino,  b) analisi dei simboli psichici ideati,

c) analisi metacomunicativa della storia inventata      d) valutazione educativa della storia,

e) analisi del disegno e del colloquio sul test.
€9.99
Métodos de Pagamento
Língua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788866241591 ● Tamanho do arquivo 43.2 MB ● Editora I.S.P.E.F. ● Publicado 2020 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 7631804 ● Proteção contra cópia DRM social

Mais ebooks do mesmo autor(es) / Editor

11.102 Ebooks nesta categoria