Lupa
Search Loader

Gabriele D’Annunzio 
Il piacere 

Apoio
Pubblicato nel 1889 e scritto nell’estate dell’anno precedente, questo romanzo di D’Annunzio è famoso soprattutto perché con esso in Italia si introduce la corrente estetista e decadentista. E’ una prosa innovativa, diversa dal verismo di verghiana memoria che proprio in quel periodo dominava la cultura italiana, una contrapposizione diretta al naturalismo e al positivismo che è invece introspettiva e psicologica. Con il protagonista Andrea Sperelli, nobile romano, e l’amore nei confronti di Elena Muti si apre un nuovo periodo per la letteratura nostrana, nel quale si possono cogliere rintocchi di stampo europeo, con influenze da parte di Baudelaire, Zola, Flaubert. In qualche modo, se volete entrare davvero nell’esperienza della scrittura novecentesca che si lascia alle spalle definitivamente lo stile romantico, ‘Il piacere’ è lo spartiacque per accedere non soltanto alla letteratura, ma anche al modo di pensare che avrebbe influenzato la politica e la società di tutta la prima parte del Ventesimo Secolo nel vecchio continente.

All’interno – come in tutti i volumi Fermento – gli “Indicatori” per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
€2.99
Métodos de Pagamento
Buy this ebook and get 1 more FREE!
Língua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788869970252 ● Tamanho do arquivo 1.4 MB ● Editora Fermento ● Publicado 2015 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 5163687 ● Proteção contra cópia sem

Mais ebooks do mesmo autor(es) / Editor

30.990 Ebooks nesta categoria