Lupa
Search Loader

Torquato Tasso 
Gerusalemme liberata 

Apoio
“Canto l’arme pietose e ‘l capitano che ‘l gran sepolcro liberò di Cristo”



La Gerusalemme liberata viene composta da Torquato Tasso in un lungo arco di tempo che va dal 1560 al 1575.

Poema epico e cavalleresco fra i più noti trova la sua naturale ambientazione nel variegato mosaico della prima crociata, svoltasi fra il 1096 e il 1099. Il condottiero Goffredo di Buglione, autentico eroe dell’opera, decide sotto impulso dell’arcangelo Gabriele di lanciare l’assalto finale per centrare la conquista di Gerusalemme. Lo scontro tra cristiani e pagani (qui impersonati dai musulmani) diviene presto furente. La narrazione, perennemente in bilico fra reale e fantastico, resta sempre avvincente. Figure come Tancredi, Clorinda o Rinaldo rimangono impressi nella memoria di ogni lettore.



Torquato Tasso nasce a Sorrento l’11 marzo 1544.

Poeta e drammaturgo di notevole talento, con le sue opere si riallaccia ai grandi autori dell’antichità greca e latina e all’Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Centro motore della propria attività culturale e privata fu, senza dubbio, la corte estense di Ferrara. La parabola vissuta da Torquato Tasso è emblematica: vicenda personale (la presunta pazzia) e produzione letteraria infatti si intersecano e confondono.

Muore a Roma il 25 aprile 1595.
€0.99
Métodos de Pagamento
Língua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788899181550 ● Tamanho do arquivo 0.6 MB ● Editora Infilaindiana Edizioni ● Publicado 2016 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 5582841 ● Proteção contra cópia DRM social

Mais ebooks do mesmo autor(es) / Editor

94.585 Ebooks nesta categoria