Lupă
Încărcător de căutare

Cesare Pavese 
La luna e i falò 

Ajutor
Probabilmente il migliore romanzo di Cesare Pavese, La luna e i falò, è un mirabile affresco della provincia piemontese, ma dell’Italia tutta potremmo dire, compiuto seguendo le riflessioni di Anguilla, il protagonista del romanzo, tornato da poco dall’America, e dei suoi amici, in particolare Nuto, che per Anguilla rappresenta un ideale di vita, stimato per ciò che sa fare.

È un romanzo dove la memoria ripercorre gli anni di prima della seconda guerra mondiale, quelli terribili della guerra e che parla, anche, del presente.

Anguilla torna al paese perché «un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via». E a ciò aggiunge: «un paese vuol dire non essere mai soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo che anche quando non ci sei resta ad aspettarti». Un romanzo realista, non incline al pessimismo come molti lo hanno interpretato, dove la vita è raccontata con crudezza, ma dove i falò, che venivano accesi di notte durante le feste contadine e illuminando il cielo rappresentavano per il bambino un momento magico e di scoperta, possono ancora rappresentare, nonostante uno di questi falò dia seguito ad una tragedia, un elemento in grado di far vivere con minor durezza il tempo presente.
€1.99
Metode de plata
Limba Italiană ● Format EPUB ● ISBN 9788833261201 ● Mărime fișier 0.4 MB ● Editura KKIEN Publ. Int. ● Publicat 2022 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 8495394 ● Protecție împotriva copiilor fără

Mai multe cărți electronice de la același autor (i) / Editor

699.325 Ebooks din această categorie