Lupă
Încărcător de căutare

Grazia Deledda 
Leggende sarde 

Ajutor
Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e fatali. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, imperscrutabile, il Fato, che trascina gli esseri umani senza tenere conto delle loro volontà. Ogni vicenda è raccontata con occhio acuto, tanto acuto da risultare quasi crudele nella sua ricerca della verità. Deledda è un caso straordinario di capacità di raccontare un intero mondo, con tutte le sue infinite sfaccettature, senza lasciarsi prendere la mano da facili sentimentalismi. La sua prosa è asciutta, "greca". La sua partecipazione ai casi che racconta è ferma, anche se l'autrice non riesce a nascondere l'emozione quando parla dei "vinti", dei sopraffatti, degli innocenti travolti. Il "gran mar dell'essere" è davanti ai suoi occhi. I suoi romanzi, nel loro insieme, costituiscono una grande attualissima "umana commedia".

Sommario
Premessa.
Il diavolo cervo.
La leggenda di Aggius.
La leggenda di Castel Doria.
Il castello di Galtellì
La leggenda di Gonare.
San Pietro di Sorres.
La scomunica di Ollolai
Madama Galdona.
Prologo.
I tre fratelli
Monte Bardia.
La nascita delle leoneddas (vecchia leggenda musicale).
San Michele Arcangelo.
Nostra Signora del Buon Consiglio.
€3.49
Metode de plata
Limba Italiană ● Format EPUB ● ISBN 9788835362333 ● Mărime fișier 0.1 MB ● Editura latorre editore ● Publicat 2020 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 7366971 ● Protecție împotriva copiilor fără

Mai multe cărți electronice de la același autor (i) / Editor

176.873 Ebooks din această categorie