Lupă
Încărcător de căutare

Kahlil Gibran 
Gli dèi della terra e La tempesta 

Ajutor
Edizione integrale con testo inglese a fronte
A cura di Tommaso Pisanti

Gibran è divenuto figura emblematica di un rilancio, sia pure talvolta un po’ nebuloso, della dimensione stessa del ‘sacro’, operando una fusione tra la tradizione ‘profetica’ dell’Oriente e alcune fondamentali tensioni ‘visionarie’ dell’Occidente (Blake, Shelley, Emerson). Ne Gli dèi della terra (1931), prevale un suggestivo sfondo cosmico di mondo delle origini, tra divinità primordiali, in un fitto dialogo tra cielo e terra. Evidenti gli influssi di Shelley e del prometeismo romantico. In quello stesso anno Gibron morì, a New York. Qualcuno scrisse in arabo, sulla sua tomba: «Qui giace il nostro profeta».


Kahlil Gibran

nacque nel 1883 a Bisharri, nel Libano settentrionale, e morì nel 1931 a New York. Fu poeta, filosofo, pittore. La sua fama si diffuse ben al di là del vicino Oriente: le sue poesie furono tradotte in più di venti lingue e le sue opere furono esposte nelle più importanti gallerie di tutto il mondo. Trascorse gli ultimi vent’anni di vita in America, dove ben presto divenne un maestro e un mito per i milioni di giovani che ne leggevano gli scritti. I suoi libri, considerati un vero “breviario mistico”, continuano a entusiasmare un vasto pubblico, alimentando una sorta di “culto” che non accenna a spegnersi. Di Gibran la Newton Compton ha pubblicato, oltre a Tutte le poesie e i racconti, anche La Voce del Maestro, Il Profeta – Il Giardino del Profeta, I segreti del cuore e Gesù figlio dell’uomo in volumi singoli.
€0.49
Metode de plata
Limba Italiană ● Format EPUB ● ISBN 9788854145023 ● Mărime fișier 0.2 MB ● Editura Newton Compton Editori ● Publicat 2012 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 5138930 ● Protecție împotriva copiilor DRM social

Mai multe cărți electronice de la același autor (i) / Editor

94.585 Ebooks din această categorie