Lupă
Încărcător de căutare

Oswald Spengler 
Pessimismo? 

Ajutor
Già all’apparire del primo volume,  Il tramonto dell’Occidente procurò al suo autore la critica di pessimismo, oltre che di dilettantismo. Benché ingenerosa e inconcludente, la critica fu ripetuta, si può dire, fino alla fine del Novecento. Spengler, dal suo canto, in uno scritto del 1921, quando ancora non era apparso il secondo volume della sua opera capitale, respinse qualsiasi accusa di disfattismo e di pessimismo. A torto o a ragione, chiarì innanzitutto di non essere, o di non considerarsi, un pessimista. 
L’importante e denso saggio, significativamente intitolato sotto la forma di un’interrogativa retorica – Pessimismo? – è qui riproposto insieme con due conferenze quasi coeve, l’una dedicata alla lirica, ricordiamo che Spengler stesso amava scrivere versi, l’altro a quello che egli, insieme con Goethe, considerò sempre il suo nume tutelare: Nietzsche.
Il saggio di Marcello Veneziani Quel profeta di fine millenno, che accompagna la presente edizione, ripercorre le fortune e le sfortune di Spengler in tutto il Novecento, rimarca le ragioni politiche dell’ostracismo patito nel panorama europeo, e in ultimo individua le lungimiranze e i limiti di una profezia grandiosa ma in parte mancata.
€10.40
Metode de plata
Limba Italiană ● Format PDF ● ISBN 9788865426296 ● Mărime fișier 0.9 MB ● Editura La scuola di Pitagora ● Publicat 2018 ● Descărcabil 24 luni ● Valută EUR ● ID 6607575 ● Protecție împotriva copiilor DRM social

Mai multe cărți electronice de la același autor (i) / Editor

9.959 Ebooks din această categorie