Paola Cosmai & Rosa Iovino 
Il nuovo Codice degli appalti pubblici 
Guida operativa al D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50

Підтримка
La riforma degli appalti pubblici (D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) sostituisce completamente il Codice dei contratti pubblici, introducendo numerose novità:
– una disciplina unitaria dei contratti e delle concessioni
– una fortissima semplificazione delle procedure
– maggiore discrezionalità delle amministrazioni
– attribuzione all’ANAC del ruolo di regolatore, controllore e risolutore di controversie
– specifiche misure volte a dare maggiore efficienza al sistema.
E’ una Riforma strutturale di grande rilievo che avrà un impatto ad ampio spettro per tutti i professionisti e gli operatori coinvolti: Avvocati, Magistrati, Funzionari e operatori delle pubbliche amministrazioni, ingegneri, architetti, geometri.

Le molteplici novità introdotte e il permanere dell’applicabilità, seppur transitoria, della precedente normativa, determinano un significativo bisogno informativo e formativo che Wolters Kluwer soddisfa con un innovativo progetto editoriale che ha l’obiettivo di accompagnare passo dopo passo tutti gli operatori coinvolti nell’acquisizione delle nuove competenze e degli strumenti necessari a fronteggiare i nuovi obblighi, controlli e procedure e al relativo aggiornamento.
La nuova formula "Reading & Training" adottata nella nuova collana Riforma del Codice degli Appalti dedicata a questa importante riforma garantisce un orientamento informativo e formativo sulla nuova normativa.
Si compone di 4 volumi + 4 corsi e-learning nella duplice versione per operatori P.A. e accreditati per Avvocati che affrontano tutte le novità della riforma con un approccio pratico ed esaustivo.
Il primo volume della collana – Il nuovo Codice degli appalti pubblici – è una disamina complessiva del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50.
L’opera è funzionale alle esigenze degli operatori, sia nella fase della gestione amministrativa delle procedure e dei rapporti contrattuali, sia in quella patologica delle controversie; l’obiettivo è fornire un supporto nella prima per prevenire la seconda, ovvero per fronteggiare quest’ultima con le migliori strategie processuali possibili.

La trattazione è coordinata con un costante richiamo alla giurisprudenza e ai pareri Anac più recenti, intercalata da suggerimenti pratici, spesso sintetizzati in Tavole operative.

Oltre a fornire una visione complessiva, il volume si sofferma in modo particolare su taluni istituti e problematiche applicative trasversali: decorrenza dell’entrata in vigore delle diverse disposizioni e loro ambito applicativo; trasparenza e informatizzazione delle procedure; aggregazioni degli operatori economici e delle stazioni appaltanti; Durc; incentivi tecnici; Governance e controllo pubblico del sistema attraverso la partecipazione popolare.

Una dettagliata Mappa concettuale agevola l’operatore nella ricerca degli istituti di proprio interesse, collegandoli costantemente alla normativa analizzata e alle tavole giurisprudenziali.

Il volume è corredato da 4 Appendici:
1. indirizzi giurisprudenziali;
2. pareri Anac di pre-contenzioso;
3. linee guida attuative Anac;
4. documenti di consultazione, comunicati e protocolli Anac.

Suggerimenti operativi, segnalazioni di anomalie e criticità, approfondimenti, riepiloghi, schemi riassuntivi, tabelle, supportano il lettore nella consultazione, rendendo il testo immediatamente fruibile, e indirizzando l’operatore verso la soluzione del problema concreto.
€58.24
методи оплати
Придбайте цю електронну книгу та отримайте ще 1 БЕЗКОШТОВНО!
Мова Італійська ● Формат EPUB ● ISBN 9788821756900 ● Розмір файлу 1.2 MB ● Видавець Ipsoa ● Опубліковано 2016 ● Завантажувані 24 місяців ● Валюта EUR ● Посвідчення особи 5119744 ● Захист від копіювання Соціальний DRM

Більше електронних книг того самого автора / Редактор

241 993 Електронні книги в цій категорі