Victor Hugo 
L’ultimo giorno di un condannato a morte 

Ủng hộ
Scritto nel 1829, questo è uno dei libri più particolari e toccanti di Hugo. E’ la storia di un prigioniero del carcere francese di Bicetre, che in prima persona racconta le sue ultime settimane di vita, essendo destinato al patibolo. Tra le opere più intense del grande drammaturgo, leggerete le memorie di un prigioniero che, molto prima della morte, viene in realtà condannato e torturato dall’attesa di un evento ineluttabile. Voluto dall’autore come un documento di denuncia contro la pena capitale, i temi fondanti sono quelli dell’angoscia, della paura, dell’impotenza di un condannato a morte, criticando aspramente la diffusa pratica di morte nella Francia della prima parte dell’Ottocento. Non citando un caso specifico, e lasciando volutamente ignoto il nome del condannato e il fatto che ha portato alla sua condanna, diviene così un’opera universale su temi assolutamente attuali ancora oggi, come il diritto alla preservazione della propria vita, l’utilità della pena capitale, le falle di un sistema giudiziario nel quale non sempre chi giudica è migliore di chi è giudicato. Numerosi spunti di riflessione che si uniscono alla solita perizia con la quale Hugo tratteggia le idee della società francese del Diciannovesimo Secolo, per un romanzo che raggiunge picchi emotivi elevatissimi.. All’interno – come in tutti i volumi Fermento – gli ‘Indicatori’ per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
€2.99
phương thức thanh toán
Mua cuốn sách điện tử này và nhận thêm 1 cuốn MIỄN PHÍ!
Ngôn ngữ tiếng Ý ● định dạng EPUB ● ISBN 9788869970436 ● Kích thước tập tin 1.1 MB ● Nhà xuất bản Fermento ● Được phát hành 2015 ● Có thể tải xuống 24 tháng ● Tiền tệ EUR ● TÔI 5163704 ● Sao chép bảo vệ không có

Thêm sách điện tử từ cùng một tác giả / Biên tập viên

30.805 Ebooks trong thể loại này