放大镜
搜索加载器

Anonimo 
La supplica degli stampatori 

支持
Italia 1785 , quattro anni prima della Rivoluzione francese, nei tempi in cui la ragione umana cominciò a perfezionarsi, i Letterati, i Sapienti, gli Stampatori italiani trovarono il coraggio di rivolgere al papa la loro Supplica, un inno alla libertà di stampa. L’opera, di autore anonimo, è indirizzata al pontefice romano
Pio VI cui è chiesta l’abolizione dell’
Indice dei libri proibiti e la liberalizzazione del sapere letterario. Il documento, riportato in conformità al testo originale, presenta nella prima parte una nota dedicata ai lettori in cui è critica a più riprese la censura dei libri operata dalla Congregazione per la riforma dell’Indice dei Libri Proibiti.



Introduzione e note a cura di Roberto Marinaccio


Roberto Marinaccio (Gaeta, 1982) è dottorando in missiologia presso la
Pontificia Università Urbaniana . Si occupa di studi religiosi, teologia delle religioni e del rapporto tra il cristianesimo, le culture e le religioni locali. Dal 2011 al 2013 ha vissuto a Taiwan dove ha svolto attività di studio presso l’Università Cattolica Fu Jen di Taipei e ricerche sul campo interessandosi delle religioni cinesi.
€0.99
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788890928222 ● 文件大小 1.8 MB ● 出版者 Passerino ● 发布时间 2013 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 5168753 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

213,712 此类电子书