放大镜
搜索加载器

Emanuele Severino 
Educare al pensiero 

支持
In questa intervista, il filosofo Emanuele Severino si confronta con la possibilità di “educare al pensiero” e si interroga sui limiti e le possibilità del pensiero stesso.

Egli, mentre ripercorre la sua esperienza di discente e di insegnante e le sue più significative discussioni teoretiche, riesce a mostrare i paradossi dell’educare: se “educare” significa letteralmente trarre fuori la forma, l’humanitas, da qualcosa (e, quindi, essenzialmente “ trasformare”), questo intento non solo diviene violento (perché vuol dire snaturare qualcosa), ma occulta una volontà impossibile: quella di far essere ciò che non è.

Severino mostra, quindi, come il modello classico di educazione riproduca la radice del nichilismo e quindi della civiltà della tecnica: credere che il divenire sia un “venire dal” e un “trapassare in” nulla.

All’orizzonte, però, si profila un’altra esperienza di educazione: educare al pensiero per risvegliare il senso profondo delle cose, un senso che ne svela il volto eterno.

Tra tradizione, laicità, pluralismo, secolarizzazione, teismo e ateismo, quindi, Severino svela come la relazione educativa abbia i tratti di una conversione dello sguardo e offre una guida al buon uso della ragione.
€7.49
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788835035770 ● 文件大小 0.1 MB ● 出版者 La Scuola ● 发布时间 2013 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 5137276 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

11,102 此类电子书