放大镜
搜索加载器

Rudolf Steiner 
Teosofia Un’introduzione alla conoscenza sovrasensibile del mondo e del destino dell’uomo 

支持
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO



Studioso di scienze naturali e di filosofia, profondo conoscitore del pensiero tedesco da Goethe a Nietzsche e allievo di Brentano e Zimmermann, Steiner approdò alla teosofia nel 1899, divenendone presto uno dei più colti sostenitori.

Questo saggio è la sintesi più lucida e raffinata del pensiero teosofico d’inizio secolo, prima delle divergenze fra Steiner e Annie Besant, allora presidente della Società Teosofica, e la fondazione dell’Antroposofia.

Investigatore in prima persona del mondo sovrasensibile, fautore di pratiche che non mancò di annotare con precisione, perché il lettore potesse “investigare in prima persona”, Steiner racconta la costituzione corporea, animica, spirituale dell’essere umano, la sua vicenda nei mondi sovrasensibili e il destino che lo attende dopo la morte.

L’opera è qui accompagnata da un ampio saggio introduttivo che ce ne dà una valutazione critica spassionata, a partire da un’attenta analisi dei metodi della “conoscenza sovrasensibile” invocati.


Rudolf Joseph Lorenz Steiner (1861 – 1925), esoterista e teosofo austriaco, fu il fondatore dell’Antroposofia. Tra i suoi scritti,
La Filosofia della Libertà. Tratti fondamentali di una concezione
€5.00
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788865968994 ● 文件大小 54.0 MB ● 出版者 Edizioni Clandestine ● 发布时间 2019 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7083620 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

723 此类电子书