放大镜
搜索加载器

Theodor Mommsen 
Storia di Roma. Vol. 2: Dall’abolizione dei re di Roma sino all’unione dell’Italia 

支持
Il rigoroso concetto dell’unità e della onnipotenza del comune in tutte le pubbliche occorrenze, concetto che forma il cardine di tutte le costituzioni italiche, dava in mano all’unico capo della repubblica, eletto a vita, un’autorità quasi sconfinata, i cui effetti erano certo formidabili sui nemici esterni, ma pesavano non meno duramente sui cittadini. Da ciò gli abusi e gli eccessi a cui seguivano, come effetti inevitabili, gli sforzi per segnare un limite a quel potere. Ma quel che vi ha di mirabile in questi tentativi di riforma e in questi rivolgimenti politici si è, che mai si ebbe in animo nè di limitare il potere dello stato, nè di privarlo del necessario organismo, e che non si tentò mai di far prevalere di fronte al comune i così detti diritti naturali dell’individuo; tutta la tempesta si riversava unicamente contro la forma della rappresentanza comunale.



Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.



Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.
€1.99
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788828100263 ● 文件大小 0.6 MB ● 出版者 E-text ● 发布时间 2018 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 6177851 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

3,391 此类电子书